Rodengo Saiano e Corte Franca (BS)
+39 3384567823
psicologaprandini@gmail.com

Psicoterapia

Psicologa, Psicoterapeuta, EMDR

L’intervento è calibrato sulla specificità della persona, del suo bisogno e del suo contesto di vita.

L’approccio utilizzato si basa sul modello di psicoterapia breve focale integrata. Questo orientamento integra il modello evolutivo, il modello psicoanalitico e il modello cognitivo. Nella progettazione e nella realizzazione del trattamento tali modelli verranno utilizzati singolarmente o in integrazione a seconda del bisogno della persona.

Viene definito focale in quanto il focus è il problema psicologico prioritario che sta alla base del disagio o del problema presentato. Si determinano pertanto obiettivi dell’intervento in un’unica fase o, in casi di particolare difficoltà, in una sequenza di fasi. Questo permetterà di affrontare condizioni diverse di disagio, disadattamento e sintomi psicologici o psicosomatici.

Terapeuta e paziente diventano alleati per risolvere il nucleo problematico centrale che genera e sostiene il disagio e per sviluppare risorse e potenzialità della persona che risulteranno così utili a realizzare una buona qualità dell’esistenza, nel rapporto con se stesso e con gli altri.

Generalmente si svolge in tre fasi:

Consultazione psicologica

Primi colloqui di consultazione e raccolta anamnestica attraverso i quali viene inquadrato il problema psicologico prioritario. Durante tale fase viene progettato e concordato un intervento specifico per affrontare il disagio e superarlo. 

Psicoterapia breve integrata o sostegno psicologico

Ha una durata concordata con la persona ed è indicata per la cura di diversi disagi psichici: i disturbi d’ansia, i disturbi depressivi, alcune forme di disturbi della personalità, di disturbi alimentari e di disturbi psicosomatici.

Fase conclusiva

Psicoeducazione o autoterapia